Concorso di Natale 2014 - VINCITRICE DEL DIPINTO

Finalmente posso comunicare il nome della vincitrice della mia opera “CAMICIE”, acrilico e collage su tela con buchi cm.70x50.
Nell’estrazione del Lotto di Sabato 27 Dicembre 2014, cominciando dalla ruota di Bari, il primo numero estratto, tra quelli a voi assegnati, è stato il 41, abbinato ad Antonella Zappalà di Roma.
Complimenti alla vincitrice, che è pregata di mettersi in contatto con me per stabilire i tempi e i modi della consegna dell’opera.
Mi sarà particolarmente gradita una vostra opinione su questa mia iniziativa. In particolare, se avete qualche suggerimento da segnalarmi, per migliorare in futuro la realizzazione del Concorso, sarà ben accetto; si accettano anche lamentele e qualsiasi altro vostro parere.
Comunico anche i risultati delle vostre scelte:
1° IL SONNO DI EVA, olio su tela con buchi cm.60x50 (sezione DIPINTI CON BUCHI DISPONIBILI) con 14 preferenze
2° IL BOCCIOLO, olio su cartone telato cm.13x18 (sezione FIORI) con 13 preferenze
3°DONO SICILIANO, olio su tela cm.30x40 (sezione NATURE MORTE) con 12 preferenze
In attesa, vi ringrazio ancora, augurando un felice Anno Nuovo
Gaetano Vicari

Home

Benvenuti nel mio sito!


 

 

 

Se vuoi vedere il video

clicca sull'immagine

 

 

Il Pittore

     Gaetano Vicari (Barrafranca EN 1944), pittore. Ha conseguito la Laurea in Lettere e, dopo un lungo periodo di insegnamento, si è specializzato in Tecniche sul restauro di dipinti presso l’Istituto per l’Arte e il Restauro “Palazzo Spinelli” di Firenze.                                                                         
     Da un primo periodo impressionista, è passato al surrealismo, all’astrattismo e al realismo. Da molti anni la sua caratteristica distintiva è l’ovale, in cui racchiude i soggetti rappresentati; certe volte interviene sulla tela con buchi rettangolari. Ultimamente sta cercando di superare il realismo con sovrapposizioni e collage ispirati alla riscoperta ed alla valorizzazione di simboli della vita quotidiana.
     Ha partecipato a varie collettive e personali in Italia ed all’Estero, ottenendo numerosi premi e riscuotendo successo di pubblico e di critica.
     Nel 1992 si è classificato TARGA D'ARGENTO al PREMIO ARTE, organizzato dalla rivista ARTE di Giorgio Mondadori, Milano.
     Quotato in campo nazionale ed internazionale, è inserito nei principali Cataloghi d’Arte.
     Ha eseguito i ritratti di ARMAN, ENRICO BAJ, HSIAO CHIN, CHRISTO, NOVELLO FINOTTI, ERNESTO JANNINI, MARIO NANNI, TURI SIMETI, PIPPO SPINOCCIA ed ERNESTO TRECCANI ; i ritratti si trovano presso le collezioni private degli stessi artisti.

      Nel 1984 ha pubblicato la "GUIDA ALLE PRINCIPALI CHIESE DI BARRAFRANCA e ai loro tesori nascosti"(Il testo completo con gli AGGIORNAMENTI è pubblicato in questo sito); insieme a Diego Aleo ha scritto "LA GRANDE EREDITA', viaggio attraverso le tradizioni della Settimana Santa, fede e folklore a Barrafranca", e "UNO SQUARCIO DI PAESE FRA PASSATO E PRESENTE, il quartiere Grazia di Barrafranca, la gente, la chiesa, la Madonna e la festa".

      Nel 2015 ha aperto presso la sua casa paterna di Barrafranca il SALOTTO ARTISTICO-LETTERARIO "CIVICO 49", che accoglie alcuni dei principali rappresentanti della cultura barrese, al fine di produrre cultura e diffondere cultura.  

     Nel Gennaio 2017 gli è stato assegnato il riconoscimento di "Uomo dell'Anno 2016 per la pittura"-Città dei Mosaici, Sicilia Centro Meridionale.
     Suoi dipinti sono esposti nel Museo di Poggio Bustone, dedicato a Lucio Battisti,  nel Museum of the Royal House of Portugal di Vicenza, nel Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea dell’Aquila, nel Museo ArtGrecò di Massa Lombarda e nel Museo Polivalente di Roccadaspide (Salerno). 

 

OPERE di GAETANO VICARI a BARRAFRANCA presso LOCALI APERTI AL PUBBLICO


-MARIA S.S. DELLA STELLA, olio su tela cm.156x125 (Chiesa Maria S.S. della Stella)

-CRISTO NELL’URNA, olio su cartone telato cm.50x35 (Locali della Chiesa Maria S.S. della Stella)

-RITRATTO DEL PARROCO GIUSEPPE ZAFARANA, olio su tela cm.40x50 (Locali della Chiesa Maria S.S. della Stella)

-SENSO DI SICUREZZA E PROTEZIONE, olio su tela cm.70x50 (Museo Bellico)

-APOSTOLI IN PROCESSIONE, olio su tela cm.100x50 (Pro Loco)

-CRISTO DELLA DIVINA MISERICORDIA, olio su tela cm.100x140 (Chiesa Maria S.S. dell’Itria)

-CRISTO, olio su tela cm.50x70 (Locali della Chiesa Maria S.S. dell’Itria)

-S. SEBASTIANO, olio su tela cm.86x179 (Chiesa Madre della Divina Grazia)

-GIUDITTA E OLOFERNE, olio su tela cm.85x183 (Chiesa Madre della Divina Grazia)

-L’ADDOLORATA DELLA GRAZIA, olio su tela cm.60x80 (Locali della Chiesa Madre della Divina Grazia)

-U TRUNU, olio su tela cm.130x170 (Scuola Media Statale G.Verga-Don Milani)

-NATIVITA’, olio su tela cm.150x130 (Locali della Chiesa Sacra Famiglia)

-S. CECILIA, olio su compensato, opera incompleta dipinta con Giuseppe Bonfirraro e Calogero Mingoia (Locali della Chiesa Madre)